Guida ripristino Disaster Recovery
Guida ripristino Disaster Recovery NovaBACKUP.
Accendi il tuo PC e….. DISASTRO! Ma se ti sei protetto con NovaBACKUP non ci sono problemi.
Segui questi semplici passi per eseguire il ripristino “Disaster Recovery” partendo dalla chiave USB di avvio.
Se non hai ancora preparato il disco di avvio NovaBACKUP fallo ora seguendo la Guida creazione del disco di avvio NovaBACKUP da un altro PC.
1) Windows non parte, attendi l’opzione di Ripristino automatico…
2) Premi il bottone “Opzioni avanzate“,
3) Scegli la voce “Utilizza un dispositivo“,
4) Seleziona il disco di avvio USB (es. Kingston USB), il sistema ripartirà avviandosi da chiavetta. In alternativa clicca su “UiApp“…
5) … seleziona il disco di avvio USB (es. Kingston USB) e riavvia il computer,
6) Al riavvio si presenterà la seguente schermata di “Image Backup“,
7) Conferma la risoluzione dello schermo, poi premi il bottone”OK“,
8) Clicca su “Disaster Recovery“,
9) Se il file immagine da ripristinare si trova sul NAS è necessario prima mappare l’unità, clicca sul menù “Tools“,
11) Clicca sul bottone “Map network drive“,
12) Inserisci le credenziali di accesso al NAS e conferma premendo il bottone “Connect“,
13) L’unità è ora mappata, premi il bottone “OK“,
14) Iniziamo la procedura di ripristino, clicca sul menù “Start“,
15) Clicca sul bottone “Restoration“,
16) Seleziona il NAS mappato prima come unità disco, poi premi il bottone “Apri“,
17) Seleziona il file di immagine di tipo “Disaster Recovery“, poi premi il bottone “Apri“,
18) Non è necessario inserire nuovamente le credenziali di accesso al NAS, premi il bottone “No“,
19) Seleziona il disco “origine” da ripristinare,
20) Seleziona il disco “destinazione“, poi premi “Start drive restoration” per iniziare il processo di ripristino,
21) Conferma l’operazione premendo il bottone “Start“,
22) Elimina completamente il disco di destinazione selezionando l’opzione mostrata in figura, premi il bottone “Delete” per confermare,
23) Il ripristino di tipo “Disaster Recovery” è in corso, ci vorrà un po’ di tempo a seconda della dimensione del disco da ripristinare,
24) Attendere….
25) L’operzione di ripristino è terminata! Premi il bottone “Close“,
26) Attendi la scrittura del registro dell’operazione,
27) Clicca sul menù “Jobs & Reports“,
28) Verifica che il ripristino sia stato eseguito con successo, poi chiudi la finestra premento sulla “X” come indicato in figura,
29) Conferma premento il bottone “Yes“,
30) Clicca sul menù “Start” poi selezione il menù “Restart“,
31) Conferma il riavvio premendo il bottone “Yes“,
32) Attendi l’avvio di Windows…
33) Il sistema è stato ripristinato con successo!
Ultimi articoli