Mantenere la conformità, ridurre la ridondanza mantenendo il controllo del budget IT
Mantenere la conformità, ridurre la ridondanza e mantenere il controllo del budget IT
Con l’aumentare della complessità delle normative, alle organizzazioni viene spesso richiesto di eseguire e mantenere più backup in più sedi, o di adottare politiche ancora più rigide.
Questo viene comunemente definito come una strategia di backup 3-2-1. Ma cosa significa veramente? È una strategia che:
Assicura il backup dei vostri dati in tre luoghi
Su due diversi tipi di supporto
Con una copia conservata fuori sede.
Se da un lato questo approccio aumenta la sicurezza dei dati, dall’altro può comportare un aumento dell’utilizzo dello storage e dei costi se non viene gestito correttamente.
È qui che entra in gioco il backup ibrido. Questa funzione, sempre inclusa in NovaBACKUP, semplifica il processo di backup gestendo tutto in un unico lavoro, dal backup iniziale al backup continuo dei file e delle cartelle modificate sull’archivio locale e sul cloud. Il tutto mantenendo politiche di conservazione specifiche per i diversi supporti di archiviazione.
Risparmiare tempo
Creare e gestire 2 o 3 (e in alcuni casi anche di più) processi di backup e conservazione distinti, inviati all’archiviazione onsite e offsite, può essere un’operazione complessa. Con Hybrid Backup, dovrete eseguire un solo processo, risparmiando tempo prezioso a voi e ai vostri clienti;
Semplificare il ripristino
Invece di dover sapere dove si trovano i dati da ripristinare, Hybrid Backup elimina le congetture trovando e recuperando automaticamente tutti i pezzi dallo storage locale o dal cloud.
Gestione efficiente del backup
Poiché tutto è gestito da un unico processo di backup, qualsiasi modifica apportata per includere nuovi file o rimuovere cartelle non necessarie deve essere eseguita una sola volta. Inoltre, quando gestite i vostri backup o quelli dei vostri clienti, potete vedere l’andamento dei vostri backup end-to-end in un unico report.
Massimizzare il budget
L’esecuzione automatica dei backup onsite e offsite come parte di un unico lavoro alleggerisce il carico sui sistemi e sulla rete, e riduce lo spazio di archiviazione utilizzato dai backup. L’uso più efficiente dello spazio di archiviazione consente di non sprecare il budget in spazi non necessari.
Backup ibrido con NovaBACKUP – Una spiegazione veloce
Nathan Fouarge, SVP of Strategic Solutions di NovaBACKUP, spiega in cosa consiste la funzione Hybrid Backup di NovaBACKUP.
Un singolo lavoro di backup 3-2-1 e un ripristino in un solo passaggio
NovaBACKUP semplifica la gestione dei backup consolidando i vari backup necessari per soddisfare i requisiti normativi comuni in un unico lavoro e prendendo decisioni intelligenti per garantire un utilizzo ottimale dello storage di backup e ripristini rapidi.
Backup
Un unico lavoro di backup per impostare il backup prima su un dispositivo locale e poi sullo storage cloud subito dopo – conservazione dedicata per ciascuno già inclusa.
A causa dello schema di backup incrementale per sempre, solo le modifiche a livello di blocco o di file vengono inviate prima al dispositivo locale. Quindi, invece di copiare ciecamente tutto dallo storage locale a quello nel cloud, NovaBACKUP confronta i backup locali con quelli già archiviati nel cloud e copia solo gli elementi necessari per un eventuale ripristino.
Ripristino
La vista di ripristino mostra tutti i backup e le loro versioni tra backup locali e cloud. Se è necessario ripristinare qualcosa, NovaBACKUP recupera automaticamente tutti i file e le cartelle dalla posizione appropriata senza che l’utente debba ricordare dove sono archiviati.
Rapporti e registri
Ogni volta che viene eseguito un backup ibrido, NovaBACKUP esamina il protocollo creato dal lavoro di backup e documenta tutti i dati che sono stati inviati prima al dispositivo locale e poi al cloud storage. Ciò significa che tutte le parti del lavoro combinato di backup locale e cloud sono visibili in un unico file di registro, per cui è comodo e intuitivo vedere se ci sono stati problemi, quanti dati sono stati inviati e molto altro.
Ultimi articoli